Pasticcere Imprenditore

Lavori Tanto con le Colazioni? Sei in Perdita

Molti titolari di pasticceria considerano le colazioni come un’ancora di salvezza per il loro business. Sembra logico: ogni mattina, la pasticceria si riempie di clienti che ordinano caffè, cappuccini, e cornetti, creando un flusso costante di vendite. Tuttavia, questa apparente sicurezza può nascondere un’insidiosa verità: le colazioni, da sole, rischiano di essere un segmento del mercato a bassissima marginalità che, se non gestito correttamente, può addirittura portare a perdite.

1. I Bassi Margini delle Colazioni

Il problema principale delle colazioni risiede nei margini di profitto molto ridotti. I prodotti tipici del mattino, come caffè e cornetti, hanno costi fissi elevati e prezzi di vendita contenuti. Ad esempio, un caffè può costare poco al cliente, ma quando si considerano i costi delle materie prime, il personale, l’energia elettrica e l’affitto, il margine di guadagno si riduce drasticamente. Lo stesso vale per i cornetti, che richiedono tempo di preparazione, ingredienti di qualità, e una gestione precisa delle scorte per evitare sprechi.

Non solo i margini sono bassi, ma il volume di vendite necessario per compensare questi margini è enorme. Questo significa che, sebbene le colazioni possano sembrare una fonte di guadagno costante, in realtà possono mettere a dura prova le risorse della tua pasticceria, lasciandoti poco margine di manovra per investire in altre aree più profittevoli.

2. Spostare l’Attenzione dei Clienti Altrove

Spostare l’attenzione dei clienti è solo una parte della soluzione. Per garantire la redditività della tua pasticceria, è cruciale conoscere a fondo i tuoi numeri. Quanto guadagni realmente da ogni caffè o cornetto venduto? Quali prodotti hanno i margini più alti e quali invece potrebbero essere ottimizzati o rimossi dal menu?

La nostra Accademia offre strumenti e corsi specifici per l’analisi dei margini, che ti aiutano a prendere decisioni informate e strategiche. Solo conoscendo il vero costo e margine di ogni prodotto, potrai orientare il tuo business verso la redditività e la sostenibilità.

3. L’Importanza di Analizzare i Numeri

Molti titolari di pasticceria pensano che abbassare i prezzi sia l’unico modo per competere con le altre attività. Questo approccio, però, può rivelarsi un’arma a doppio taglio. Un prezzo troppo basso può dare l’idea di un prodotto di scarsa qualità e, a lungo andare, non garantisce la sostenibilità economica dell’attività.

Soluzione: Non competere solo sul prezzo. Puntare sulla qualità e su ciò che rende unico il tuo prodotto. Educare i clienti a riconoscere il valore di ciò che stanno acquistando è fondamentale. Il nostro percorso dedicato all’analisi dei margini ti aiuterà a comprendere come definire i prezzi in modo da coprire i costi e ottenere un profitto, senza dover giocare al ribasso.

4. Conclusione: Colazioni sì, ma con Strategia

Le colazioni possono rimanere una parte importante della tua offerta, ma non devono essere l’unico pilastro su cui si regge la tua pasticceria. Diversifica l’offerta, forma il personale per spostare l’attenzione su prodotti più redditizi, e soprattutto, analizza i tuoi numeri per prendere decisioni informate e ottimizzare i profitti.

Ricorda, la tua pasticceria può avere un futuro prospero solo se sai come bilanciare l’offerta e massimizzare i margini. Non lasciare che la routine delle colazioni ti intrappoli in un circolo vizioso di bassi guadagni: investi nella formazione, diversifica la tua offerta e fai crescere il tuo business in modo intelligente.



Cosa determina la differenza?

La differenza tra un cornetto venduto a 1€ e uno venduto a 2,5€ non è solo una questione di costi, ma di percezione del valore, esperienza di acquisto e comunicazione della qualità. Se vuoi che i tuoi clienti siano disposti a pagare di più per i tuoi prodotti, devi investire nella comunicazione del valore che offri. Nella nostra Accademia, ti forniamo gli strumenti per capire i tuoi margini, comunicare efficacemente la qualità e costruire un’esperienza di acquisto che giustifichi il prezzo.

Nicola Candian, esperto in analisi e pianificazione strategica di crescita e gestione aziendale nel settore delle pasticcerie.
Da anni aiuta il settore a gestire la propria azienda con efficacia aumentando gli incassi e, soprattutto, i profitti.

Seguimi su Facebook

Analizziamo insieme la situazione attuale della tua pasticceria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

pasticcere-imprenditore

Compila il modulo qui sotto per essere contattato dai nostri consulenti

Compila il modulo qui sotto per accedere alle lezioni

i 3 pilastri

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per scaricare il manuale

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente