
Social per pasticceria: il tuo primo biglietto da visita
-
Nicola
- Marzo 8, 2024
- 9:44 pm
- No Comments
Lavoro in laboratorio a testa bassa 10/12 ore al giorno, i clienti non mancano, a cosa mi servono queste diavolerie elettroniche? Io a queste cose non ci credo…
Questo è il pensiero del titolare medio di pasticceria, che magari ha avviato l’attività una ventina di anni fa in una condizione di mercato totalmente differente.
Oppure di chi, vittima inconsapevole, si è affidato ad un’agenzia generalista di marketing che ha promesso mari e monti non portando lo straccio di un risultato.
Ed ecco che i social per pasticceria sembrano non esistere, sembrano non portare un reale valore…ma sarà veramente così?
Io posso portarti esperienze reali di titolari che seguiamo personalmente con la nostra agenzia Pasticceria Social (che trovi QUI), che hanno avuto flussi di clienti da pochi chilometri di distanza e non sapevano dell’esistenza della pasticceria in questione…nonostante fosse aperta da 8 anni.
Questo giusto per farti capire come si muove il mondo al giorno d’oggi: una persona cammina con lo sguardo incollato al cellulare ed è più facile che veda una tua pubblicità piuttosto che la tua vetrina…che ti piaccia o no.
Ed ecco che i social diventano uno strumento fondamentale se utilizzati nel modo giusto, altrimenti diventano uno spreco di denaro e un danno per la tua immagine.
In questo articolo ti farò una panoramica di quelli che sono i processi essenziali da seguire per una presenza social efficace, che funga da magnete attira-clienti e soprattutto che valorizzi tutti gli sforzi che ogni giorno fai per dare il massimo ai tuoi clienti.
Aspetti fondamentali di social per pasticceria
1. Qualità fotografica. Sembra scontato, ma quando il mio team fa le analisi dei profili che vogliono affidarsi a noi mi rendo conto che non lo è…
Foto di bassa qualità, inquadrature pessime, prodotti dei fornitori pubblicati…e il tuo dovrebbe essere un mestiere artistico…quindi perché svalutarlo così?
Ricorda che i prodotti vanno prima mangiati con gli occhi, quindi se il potenziale cliente non sarà attratto dalle tue foto non verrà in pasticceria.
2. Il testo conta. Le immagini sono fondamentali, il testo serve per completare ciò che il solo sguardo non riesce a percepire: dovrai far vivere le emozioni di quel particolare prodotto, di quella particolare scena di vita in pasticceria per coinvolgere i clienti e portarli a te.
3. Non pubblicare solo dolci. Il prodotto è fondamentale, ma foto di torte se ne vedono ovunque. Trasmetti scene di vita quotidiana, così da coinvolgere nell’ambiente il cliente…così da fargli vivere prima ciò che vivrà dopo una volta all’interno.
4. Fai pubblicità a pagamento. Devi sapere una cosa: se ti limiterai a pubblicare contenuti, questi verranno visti solo da chi già ti conosce. Facendo pubblicità a pagamento (secondo determinati criteri, ovvio), andrai a mostrare il tuo messaggio a chi vuoi: in una certa zona, di una certa età, di un sesso specifico, con particolari interessi.
Andrai con il mirino di precisione.
5. Sii differente. A nessuno interessa l’ennesima pasticceria e no, la qualità del prodotto non è sufficiente a differenziarsi…
Sembra facile...
Eppure mi rendo conto che tantissime persone non hanno una presenza social che valorizzi tutti i loro sforzi: prodotti di altissima qualità e poi i clienti si lamentano per l’aumento di un paio d’euro…tutto questo in primis perché TU non ti valorizzi.
Comunque ti capisco, vivendo l’intera giornata in laboratorio trovare il tempo anche per questo è tosta…proprio per questo Pasticceria Social ti viene in aiuto: noi seguiamo solo pasticcerie e solo previa analisi approfondita.
Seguiamo solo un numero limitato di persone e dobbiamo accertarci di poter portare risultati.
Se vuoi scoprire se effettivamente puoi essere il nostro prossimo caso di successo ti basta cliccare sul pulsante qui in basso e prenotare una chiamata con un consulente, così da iniziare a valorizzare la tua pasticceria nel più breve tempo possibile.

Nicola Candian, esperto in analisi e pianificazione strategica di crescita e gestione aziendale nel settore delle pasticcerie.
Da anni aiuta il settore a gestire la propria azienda con efficacia aumentando gli incassi e, soprattutto, i profitti.
Seguimi su Facebook

Social per pasticceria: gli aspetti fondamentali
Social per pasticceria: il tuo primo biglietto da visita Lavoro in laboratorio a testa bassa 10/12 ore al giorno, i clienti non mancano, a cosa